News

Alternativa
- ANPVU
- News
Numerosi sono gli scienziati di tutto il mondo (per l’Italia Tirelli, Polosa, Beatrice nonché il compianto Veronesi) che, attraverso prove scientifiche, si affannano sempre di più a convincere i Governi che l’uso dei vaporizzatori personali in alternativa al fumo di sigaretta sia, ad oggi, una vincente strategia di prevenzione che permette di salvare ogni anno dalla morte 83.000 persone in Italia, 700.000 in Europa, 6.000.000 nel mondo (OMS).
L’intento e l’auspicio di ANPVU è quello di vedere finalmente anche lo Stato Italiano approvare e condividere le politiche del Regno Unito dove il Vaping viene promosso e incentivato dal proprio Ministero della salute